settembre 2023
Home Società Page 3

Società

Dieci principi ispiratori per un buon programma di ripresa

Il filosofo tedesco Jürgen Habermas, esattamente cinquanta anni fa, coniò un’espressione per definire i malesseri politici che seguirono il turbolento periodo degli anni sessanta:...

Riflessioni e proposte sulla questione generazionale*

L’Italia non è un paese per giovani. Le risorse economiche e le leve del potere sono saldamente nelle mani delle persone anziane. L’indagine sui bilanci...

Covid-19, un’occasione per riformare il calcio?

Scriveva Einstein “È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie... La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. ...È nella crisi...

Occhio alla spalla!

Un occhio alla spalla fa sempre bene, a qualunque età e già all’avvertenza dei primi dolori. È con l’artroscopia che inizia il percorso diagnostico...

Fratelli tutti. Un’enciclica sulla giustizia

La lettura della recente Enciclica di Papa Francesco, “Fratelli tutti” genera forti emozioni e stimola innumerevoli riflessioni. Non avendo alcun titolo né strumenti per addentrarmi...

La strategia “Città” per il rilancio dell’economia nel post-covid

In questo tempo di pandemia, post pandemia e nuova ondata di pandemia, si pone con forza il ruolo della città, le sue funzioni e...

Gli artigiani del Carretto Siciliano. Una tradizione di valore

Poco più di centocinquanta anni fa, l’Italia si univa. Ogni mattina il martello di un fabbro sull’incudine destava il popolo, si risvegliavano i fuochi...

Le città del post Covid 19. Un nuovo welfare

L’economia del pianeta poggia su quelli che sono gli snodi dei flussi dei mercati finanziari internazionali. Essi, oggi, sono localizzati nelle grandi città del...

Le relazioni Iraq-Italia: cooperazione congiunta, crescita costante e ponti tra le...

Il patrimonio di civiltà e il retaggio culturale, storico e umano dell’Iraq e dell’Italia hanno sempre facilitato, e facilitano tutt’ora, la costituzione di solidi...

L’impopolarità degli apparati amministrativi

L’occasione di questo intervento trae origine da un lucido articolo di Claudio Zucchelli (Burocrazia e rilancio, la parola d’ordine è liberalizzare, in Formiche, n....