Antonio Razzi, deluso dalla politica, nel ballo riscopro i valori
Ebbe tutto inizio nel 2006, quando fui candidato al Parlamento della Repubblica Italiana ed eletto grazie alle preferenze per Italia dei Valori nella Circoscrizione...
Valorizzare l’industria della difesa a tutela dell’interesse nazionale
Il termine interesse nazionale trova decine di declinazioni diverse, tutte nobili e rilevanti, quindi difficilmente classificabili in una scala prioritaria universale.
Tuttavia diventa difficile contestare...
Il valore dei big data nella finanza pubblica
A immaginarli i Big Data dovremmo pensare, più che ad un bacino in cui è raccolta una massa enorme di entità statiche, a un...
Interesse nazionale, questo sconosciuto
Il Covid-19 è un acceleratore inatteso di processi di trasformazione economica e politica. Ha reso tutto più urgente. Davanti a questo tornante della storia,...
“Attiva”, la nascita di un nuovo soggetto politico
Ho condiviso con molti colleghi e amici la decisione di lasciare il Movimento Cinque Stelle. Quando l’amore, anche politico, è stato forte, emozionale e...
Perché voto no al referendum per la riduzione del numero dei...
Il referendum confermativo per la riduzione del numero dei parlamentari, che si svolgerà il 20 e 21 settembre p.v., costituisce a mio avviso una...
Referendum e legge elettorale. Ennesimo pasticcio
Ancora una volta un passaggio fondamentale della nostra Costituzione viene piegato e involgarito alle ragioni di una fase politica, che fatica a trovare una...
Liberale? Hai detto liberale?
Narra una vulgata salottiera che l’avvocato Agnelli, richiesto del perché non andasse più a Capri, abbia risposto “io andavo a Capri quando le contesse...
Intervista al Sen. Salvatore Margiotta*
Intervista al Senatore Salvatore Margiotta, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Senatore Salvatore Margiotta, parlamentare dal 2006, oggi è Sottosegretario al Ministero...
L’ONU, un’istituzione da riformare
Il mondo è sempre più interconnesso. Come in un etereogeneo composto chimico, particelle del sistema politico, economico, sociale e scientifico agiscono l’una sull’altra con...