settembre 2023
Home Società Page 2

Società

La centralità dei miracoli nelle cause di canonizzazione

Dichiarare la santità di una persona non è come assegnare un titolo cavalleresco o onorifico. Anche se uno è in paradiso, può darsi che...

Le riforme e l’attualità del pensiero di Cossiga

Dalla legge elettorale alla forma di governo, passando attraverso le tante ipotesi in campo, che esigono pesi e contrappesi necessari al corretto funzionamento delle...

L’attualità di Papa Luciani

Con un consenso quasi plebiscitario dopo un Conclave rapidissimo, il più breve del Novecento, durato appena ventisei ore, il 26 agosto 1978 Albino Luciani...

Una nuova relazione fra arti e persone

L’inizio del secondo decennio del XXI secolo ha segnato una svolta nella relazione fra le persone e le arti. Una svolta sicuramente quantitativa, perché...

L’Afghanistan e il riassetto internazionale tra USA e Cina

La scorsa estate, ancora una volta, l’Afghanistan ha clamorosamente riaffermato la sua secolare reputazione di tomba degli imperi. Quale sarà la prossima vittima? Saranno i...

Lo sport ha preso per mano l’Italia

Lo sport italiano ha vissuto e sta vivendo una splendida estate, pur in una situazione mondiale ancora complessa per la pandemia che dai primi...

Dream Resort, recovery del benessere

Dopo due anni di lockdown, di limitazioni alla libertà di movimento, di assenza di socializzazione, di lavoro a distanza e di rivoluzione delle proprie...

Intervista all’Ammiraglio Matteo Bisceglia

Intervista a Matteo Bisceglia, Ammiraglio Ispettore Capo, Direttore dell’OCCAR Ammiraglio Matteo Bisceglia, lei è un profondo conoscitore delle dinamiche geopolitiche e della cooperazione internazionale nei settori difesa...

La Camera di Commercio: una buona burocrazia al servizio delle imprese

Le imprese possono pianificare e mettere in atto le migliori strategie di sviluppo solo quando sono localizzate in un contesto dall’elevata capacità competitiva e...

Adozione di minore e coppie omosessuali, a che punto siamo?

Nonostante la critica e la resistenza del Vaticano, l’Italia con la legge Cirinnà (L. 76/2016), come ormai noto, ha consentito a persone maggiorenni dello...