La presunzione di innocenza non sia solo apparenza
Nella formula della cd “riforma Cartabia” sono racchiusi una serie di interventi in materia di giustizia che abbracciano i riti penale e civile e...
La riforma Cartabia per una nuova cultura liberale e garantista
Cambiare la Giustizia, Cambiare il Paese, questo era il titolo evocativo dell’ultimo congresso dei penalisti italiani tenuto a Roma nel settembre 2021. In un...
La riforma della Giustizia tra buona volontà e coraggio
Il dilagare della pandemia, causata dal Covid19, ha reso necessario predisporre, sotto il profilo medico, adeguati mezzi di difesa e di cure.
Contestualmente a ciò,...
Riforma del sistema penitenziario. Non bastano le buone intenzioni
Abbiamo accolto l’invito del Direttore di questa attenta ed attiva rivista, Dimensione Informazione, per condividere alcune riflessioni, che come Organizzazione sindacale abbiamo in diverse...
Una nuova riforma del processo civile: che sia la volta buona?
Il 24 dicembre scorso è entrata in vigore la legge delega per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti...
Marta Cartabia, una Ministra dal volto umano
È con sincero piacere, che mi accingo a scrivere questo articolo, che non vuole essere né una celebrazione della figura della ministra della giustizia...
Politica e magistratura, mai più commistioni
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una lettera inviata a Giuseppe Santalucia, Presidente dell’ANM (Associazione Nazionale Magistrati) ha sottolineato che “l’alto livello di...
Riforma Cartabia e l’oblio anche per la prescrizione del reato
Dottrina e giurisprudenza si sono confrontate nel tempo con mutevoli orientamenti sull’opportunità di regolamentare, o meno, che fatti di rilevanza penale ed i relativi...
Perplessità sulla riforma della prescrizione del reato
Il momento che stiamo vivendo è caratterizzato da una molteplicità di eventi che, con la loro manifestazione ed il loro dilagare, hanno accentuato l’esigenza...
Il Garante del contribuente compie 20 anni. Limiti e prospettive di...
Creato dalla legge n. 212 del 2000, il Garante è entrato in funzione il 1 gennaio 2001. Il non breve tempo trascorso consente di...