novembre 2023
La riforma del Titolo V della Costituzione, ex Lege n. 3/2001, nel dare attuazione ai dettami dell’art. 5 della Costituzione, ha riconosciuto le autonomie locali, per cui comuni, città metropolitane, provincie e regioni assurgono ad un ruolo più importante...

Riflessioni sul preoccupante relativismo giuridico

Secondo una procura della Repubblica, un sottosegretario al Ministero della Giustizia ignora ciò che, per legge, deve rimanere segreto e non è quindi punibile...

Intelligenza Artificiale, nuove tecnologie e nuovi modelli di business nel futuro...

L’ascesa dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente conducendo a un cambio di paradigma nei processi di decision making delle imprese, con queste ultime impegnate, in...

Matteo Messina Denaro, se mi fosse dato di poterlo incontrare

Non possiamo permetterci il lusso di essere ingenui, credendo che con la morte di Matteo Messina Denaro sia morta la mafia. È morto un...

Giorgetti: NADEF, non mi spaventa il giudizio della Commissione Europea, ma...

Ha perfettamente ragione il ministro Giorgetti quando dichiara che, in relazione all’evoluzione dello scenario italiano, non è tanto preoccupato dalle considerazioni della Commissione Europea,...

Flussi migratori: non è solo questione di intelligence e repressione

L’incremento degli sbarchi dei migranti sulle coste italiane rappresenta, per il governo Meloni, una delle principali sfide congiunturali, in primo piano nell’attenzione mediatica e...

Sanità: 35mila azioni legali contro medici, 97% prosciolti. Serve depenalizzare

Nel 2023 il dibattito intorno alla depenalizzazione della colpa medica è tornato ad accendersi grazie all’interesse da parte del Ministro della Salute Orazio Schillaci....

Frasi d’autore

Roberto Serrentino La battaglia tra tecnici, Governo e politici di opposta estrazione ideologica è sui LEP, sull’autonomia finanziaria delle regioni, sui tributi propri, sulle materie...