novembre 2023
Alle elezioni politiche del 25 settembre, il 36% degli aventi diritto al voto ha disertato le urne. Ancora una volta il partito degli astenuti ha vinto, anzi ha stravinto perché dal 1948 ad oggi ha raggiunto il suo miglior risultato! Se...

La destra si presenta unita e vince, ma la partecipazione al...

Sono due i dati più rilevanti delle elezioni politiche del 25 settembre. Il primo è il crollo della partecipazione al voto, che ha toccato...

Dopo 11 anni, la possibilità di un governo di centrodestra forte...

Ci sono tre punti di vista per analizzare l’esito di queste elezioni. Uno generale, uno focalizzato sulla coalizione di centrodestra e uno, ovviamente, su...

Pensare globale, agire locale per ritrovare il rapporto con gli elettori

Le elezioni politiche del 25 settembre si sono concluse da pochi giorni, ma le considerazioni e le riflessioni sui risultati elettorali continuano ad alimentare...

Dopo le elezioni, l’area progressista fa riferimento a Giuseppe Conte

Credo che oggi, dopo le lezioni, ci sia un'area progressista dove è ancora possibile parlare di "Stato sociale", di difesa dei più deboli, di...

Ci attende una stagione dura, ma riusciremo a risollevare l’Italia

Il voto degli italiani ha chiaramente dimostrato che è avvertita forte l'esigenza di discontinuità rispetto ad una condizione che troppo spesso ha visto uno...

Un patto generazionale, cuore del programma di Azione

Purtroppo le elezioni del 25 settembre ci hanno consegnato un dato incontrovertibile: in Italia ha vinto ancora una volta il populismo. Una dinamica che...

Frasi d’autore

Roberto Serrentino Alle elezioni politiche del 25 settembre, il 36% degli aventi diritto al voto ha disertato le urne. Ancora una volta il partito degli astenuti...