settembre 2023
Il tema delle riforme, che sia venuto il momento non più procrastinabile di realizzarle e che siano di ordine strutturale e realmente incisive, inonda il dibattito politico, interessando, a titolo esemplificativo, fisco, burocrazia, giustizia, competenze regionali, fino a toccare...

Interesse nazionale, questo sconosciuto

Il Covid-19 è un acceleratore inatteso di processi di trasformazione economica e politica. Ha reso tutto più urgente. Davanti a questo tornante della storia,...

“Attiva”, la nascita di un nuovo soggetto politico

Ho condiviso con molti colleghi e amici la decisione di lasciare il Movimento Cinque Stelle. Quando l’amore, anche politico, è stato forte, emozionale e...

Riforma fiscale, un dibattito sterile

In queste ultime settimane il tema della riforma fiscale è tornato di attualità, per la politica e anche per l’opinione pubblica, che attende da...

L’illusione (finanziaria) di una crescita illimitata

Come orientarsi nella crisi economica che dal 2008 attanaglia il nostro mondo globalizzato? E come muoversi in questo processo illusorio di una crescita economica continua? Interrogativi...

Roberto Serrentino confermato alla presidenza di LEX

Un riconoscimento che premia la professionalità e l’etica di chi ricopre ruoli accademici ed istituzionali con incarichi in società pubbliche, dimostrando indipendenza, competenza ed...

Frasi d’autore

Roberto Serrentino Da febbraio ad oggi con la pandemia e tutte le sue problematiche il focus politico sulle riforme è divenuto virulento, incalzante, ma solo...