settembre 2023
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte nella sua apparizione televisiva del 26 aprile si è di certo ispirato a Tomasi di Lampedusa per comunicare agli italiani novità, già note, non indicando metodi e strategie che il governo...

La presenza italiana in Brasile e l’emergenza Covid-19

Il Brasile è un interlocutore strategico dell'Italia. È il colosso del continente centro-sud americano, un “hub” agro-alimentare mondiale, ricco di materie prime, con 217...

Il dopo-virus: appunti per una nuova idea di circolarità economica

Prima che il coronavirus irrompesse nelle nostre vite, l'espressione "economia circolare" aveva assunto un significato piuttosto consolidato, indicativo di un nuovo modello economico all'insegna...

L’interpretazione della norma giuridica tra rispetto ed abuso dei principi

Riprendo, con questo intervento, le riflessioni iniziate con il precedente articolo del gennaio 2020 (Dimensione Informazione n. 13) su modi e metodi, adottati dal...

L’ONU, un’istituzione da riformare

Il mondo è sempre più interconnesso. Come in un etereogeneo composto chimico, particelle del sistema politico, economico, sociale e scientifico agiscono l’una sull’altra con...

Riflessioni sul futuro dell’Europa*

Le parole pronunciate dal Papa il giorno di Pasqua prima di impartire la benedizione “Urbi et Orbi” hanno avuto vasta eco in tutto il...

Il punto sul vaccino anti COVID-19

In Italia, a fine aprile, i decessi direttamente ascrivibili all’epidemia COVID-19 superano la soglia dei 27 mila mentre alcune stime, forti delle statistiche nazionali,...

Imposta patrimoniale mai

Echeggia, dall’interno della compagine governativa e di alcune parti sociali, la voce che la pandemia con tutte le sue drammatiche conseguenze sul tessuto economico...

Frasi d’autore

Roberto Serrentino Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte nella sua apparizione televisiva del 26 aprile ha detto che le chiese non apriranno né...