La Relazione della Corte di Conti sul Rendiconto Generale dello Stato per il 2021 ha evidenziato un incremento di incassi per l’erario del 12,50%, a seguito di attività di accertamento sostanziale, cioè attraverso accessi, ispezioni e verifiche dei contribuenti....
Il fallimento del referendum sulla giustizia e la schizofrenia della politica
Meno del 21% del corpo elettorale ha risposto alla chiamata referendaria con la quale si chiedeva di abrogare (parzialmente) la “legge Severino” per l’incandidabilità...
Una vera e propria “schiforma” della giustizia
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, lo scorso 20 giugno è giunta al traguardo la riforma dell’ordinamento giudiziario e del Consiglio Superiore della Magistratura...
Ucraina, incubazione di una guerra e prospettive di pace
Al di là di ridondanti ovvietà e fuorvianti distinguo (c’è un invasore e un invaso, Putin è un dittatore, è meglio la democrazia, gli...
La riforma della giustizia tributaria: uno schiaffo al giudice non togato
Il disegno di legge governativo, recante “Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario” in discussione al Senato, costituirà una riforma epocale. Dopo...
O il calcio o la borsa!
La Asroma in questi giorni sta portando a termine il processo del cd delisting dalla borsa italiana, possibile con il raggiungimento attraverso un opa...
Frasi d’autore
Roberto Serrentino
La lotta all’evasione fiscale, volta a far emergere il sommerso, ad alleggerire la pressione fiscale, a contrastare l’inquinamento della libera concorrenza e a...