novembre 2023

Le relazioni Iraq-Italia: cooperazione congiunta, crescita costante e ponti tra le...

Il patrimonio di civiltà e il retaggio culturale, storico e umano dell’Iraq e dell’Italia hanno sempre facilitato, e facilitano tutt’ora, la costituzione di solidi...

L’impegno della Corte dei Conti per una giustizia dal volto umano...

Ringrazio il direttore per l’opportunità che mi offre di uno spazio autorevole per alcune riflessioni sull’andamento della giustizia contabile e sulla giustizia in generale,...

La Corte costituzionale tedesca, un problema per il Quantitative easing

Il 5 maggio scorso la Corte costituzionale tedesca si è pronunciata sul programma di acquisto di titoli del debito pubblico noto come Quantitative Easing...

L’impopolarità degli apparati amministrativi

L’occasione di questo intervento trae origine da un lucido articolo di Claudio Zucchelli (Burocrazia e rilancio, la parola d’ordine è liberalizzare, in Formiche, n....

Lettera al direttore

Caro direttore, preliminarmente ci corre l’obbligo di esprimere le nostre congratulazioni per l’interessante mensile da lei  diretto. Gli argomenti in esso trattati hanno destato da...

Risposta del direttore all’A.P.I.

Preg.mo Presidente, Spett.le A.P.I., pubblico volentieri la lettera ricevuta. I fatti, come obbiettivamente rappresentati, mostrano un’inquietudine e uno sconforto, che travalicano i confini isolani per porsi...

Indagine conoscitiva*

L'indagine conoscitiva è volta a raccogliere le risposte sull'attività di Governo nel periodo Covid-19, relativa alle misure sanitarie, gli interventi finanziari, la tempistica degli...

Frasi d’autore

Safia Taleb Al-Souhail L’Italia è il secondo Paese per numero di addestratori militari, contribuendo a sostenere le nostre Forze di Sicurezza irachene nel campo dell’addestramento...