settembre 2023

Educare alla responsabilità, un investimento per il bene comune

La COP27 si è conclusa da poche settimane, tra le polemiche sugli scarsi risultati raggiunti e quelle sulla prossima COP28. Il tema chiave è...

Dentro alla digitalizzazione. L’occhio del cittadino e delle professioni legali

Digitale. Transizione. Trasformazione. Pubblica amministrazione. Società. Mercato. Un’aggettivazione ricorrente, ripetuta, carica di aspettative e di significati, sia tecnici, sia giuridici, sia sociali ed economici....

Proposte per una nuova politica industriale dell’Italia in Europa

La disciplina degli Aiuti di Stato alle imprese produttive nasce dalla volontà di assicurare la tutela del mercato unico europeo e delle regole della...

Combattere sottosviluppo e disoccupazione per sconfiggere la mafia

Ho fatto trascorrere qualche giorno dall’arresto di Messina Denaro per una riflessione più profonda. Certo è giusto complimentarsi con la magistratura e le forze...

Esistono ancora i liberali in Italia?

Esistono ancora i liberali in Italia? Se dovessimo giudicare dai risultati, la risposta sarebbe un secco no. Spesa pubblica impazzita, oltre i mille miliardi di euro...

Forza Italia per il rilancio del cinema nel Lazio

Il ruolo che il Lazio dovrà rivestire per il rilancio del comparto del cinema, considerato che è la regione italiana nella quale l’industria del...

Diritto di cronaca e riservatezza delle indagini

La riforma della giustizia è un cantiere aperto da troppo tempo. Solo per citare i cinque guardasigilli che si sono succeduti nell’ultimo decennio: Cancellieri...

Frasi d’autore

Giovanni Lo Storto Nel mondo della formazione, ritengo prioritario che i nostri ragazzi ricevano gli strumenti per poter camminare con consapevolezza. Non dobbiamo indicare la...